L’obbligo di sorveglianza sanitaria è legato alle mansioni a fronte di specifiche indicazioni presenti nella valutazione dei rischi a cui il medico deve collaborare.
La medicina del lavoro si basa sulla valutazione del rischio professionale.
Questo è associato alla lavorazione e alla mansione attraverso un accertamento clinico del lavoratore con l’ausilio di analisi ( esami audiometrici, spirometrici, ematici ecc.). che quantificano il livello e le modalità di esposizione agli agenti nocivi per la salute riscontrati nelle imprese.
La sorveglianza sanitaria mira quindi al mantenimento del benessere psicofisico del lavoratore.
Il servizio prevede:
- Visita medica periodica per rilascio idoneità
- Gestione analisi
- Sopralluogo in ambiente di lavoro
- Riunione periodica
- Gestione registro degli esposti
- Gestione ed invio dati aggregati sanitari (All. 3B)
- Gestione scadenze legate alle visite mediche
- Segreteria organizzativa e ambulatorio medico dedicati
- Visite mediche presso la sede o cantiere del cliente